|
|
|
|
Relè di avviamento - Dispositivo di espansione - Schemi elettrici collegamento compressore
|
|
|
|
|
Tabella 1
|
Sist. avv.
|
Coppia spunto
|
Condensatore
|
|
|
|
RSIR
|
Bassa
|
No
|
CSIR
|
Alta
|
1, di spunto
|
PSC
|
Bassa
|
1, di marcia
|
CSR
|
Alta
|
2, marcia e spunto
|
Tabella 2
|
|
|
Dispositivo d'espansione
|
Sist. avv.
|
|
|
Capillare
|
RSIR - PSC
|
Valvola d'espansione termostatica
|
CSIR - CSR
|
Tabella 3
|
|
|
Linea di alimentazione trifase a 400 V
|
|
|
Collegamento avvolgimenti
|
Tensione funzionamento
|
Stella
|
230 V
|
Triangolo
|
400 V
|
|
|
Il sistema di avviamento di un compressore dipende dal tipo di alimentazione del motore elettrico.
Compressori con motore monofase
Per i motori monofase è necessario avere un
avvolgimento ausiliario (avvolgimento di spunto) che può permanere sotto tensione sempre (sistemi
CSR e PSC) oppure per un breve periodo (sistemi
RSIR, CSIR,
RSCR) durante il funzionamento del compressore.
Avvolgimento di spunto e relè
La gestione del funzionamento dell'avvolgimento e del condensatore di spunto viene affidata all'intervento di un
opportuno relè (di tipo amperometrico,
voltmetrico o solido).
Condensatore di marcia e di spunto
Inoltre, a seconda della coppia motrice di spunto e di marcia che si desidera avere, è possibile utilizzare uno o due condensatori elettrici.
Quello di spunto, con una capcità di circa 50-60 microFarad, e quello di marcia, con capacità di qualche decina di microFarad.
Compressori con alta
o bassa coppia di spunto
La tabella 1 riporta i vari tipi di sistemi di avviamento per i compressori monofase.
A seconda del dispositivo frigorifero d'espansione è necessario disporre di un sistema d'avviamento con alta coppia di spunto (ripartenza anche
con pressioni non equilibrate) o bassa coppia di spunto (ripartenza solo con pressioni equilibrate) come mostra la tabella 2.
Compressori con motore trifase
I compressori monofase vengono utilizzati in impianti frigoriferi di media-bassa potenzialità.
Negli impianti di grossa potenza vengono utilizzati compressori con alimentazione trifase.
Per essi non è necessario alcun dispositivo d'avviamento, in quanto il motore è in grado di avviarsi sempre.
Durante l'avviamento, però, il motore può richiedere un'intensità di corrente eccessiva per la linea che lo alimenta.
Per evitare tale possibilità esistono due alternative:
- avviamento stella-triangolo
- avviamento part-winding
Avviamento stella-triangolo
Gli avvolgimenti del motore vengono collegati a stella, fino a quando il motore non si è avviato, dopodiché viene eseguita la commutazione a
triangolo.
In questo modo la tensione elettrica di alimentazione all'avvio viene ridotta (vedi tabella 3), così come l'intensità di corrente assorbita.
Avviamento part-winding
Gli avvolgimenti del motore vengono suddivisi in due parti, collegate in parallelo fra loro.
All'avviamento solo una parte degli avvolgimenti viene posta sotto tensione, in modo che la corrente richiesta alla linea sia di intensità
ridotta. In seguito, una volta che il motore si è avviato, anche la seconda parte di avvolgimenti viene inserita.
|
|
|