|
|||||||||||
Tutto è iniziato a Montreal |
|
||||||||||
|
Il mondo della refrigerazione e del condizionamento sta subendo una profonda e continua trasformazione a causa della progressiva messa al bando dei refrigeranti da sempre utilizzati. Questo ha provocato, in cascata, notevoli trasformazioni nel campo della componentistica e degli accessori in particolare e della progettazione e concezione degli impianti in generale.
L'azione di messa al bando dei refrigeranti
CFC e
HCFC ha avuto come punto fondamentale di inizio il Protocollo di
Montreal. Esso è stato ratificato nel 1987 da più di 30 Nazioni, tra
le quali gli Stati Uniti, il Giappone e i Paesi dell’allora Comunità
Economica Europea. Per quanto riguarda i CFC, il Protocollo ed il successivo emendamento di Copenaghen hanno stabilito la riduzione del 75% della produzione entro il 1 gennaio 1994 e la totale eliminazione entro il 1 gennaio 1996. Invece il programma di progressiva riduzione della produzione e di dismissione degli HCFC si sviluppa attraverso le seguenti date:
dal 01.01.2004 riduzione della produzione del 35%* * rispetto al quantitativo consumato nel 1989 |
|
|||||||||
|
|
© www.interfred.it - Il portale del freddo - Tutti i diritti riservati |
Tutto è iniziato a Montreal |
Ultimo accesso: 22/05/2022 ore 23:45:13 |
|
Vietata ogni riproduzione, anche parziale, se non autorizzata |
ID pagina: 075 - A028 |
Visite odierne: |
|
|
Data creazione: 12/11/2001 |
Visite totali: 8771 |
Ultimo aggiornamento: 09/12/2009 |
|
||
|
Visite pagina |
2001 |
48 |
2002 |
223 |
2003 |
403 |
2004 |
570 |
2005 |
803 |
2006 |
986 |
2007 |
1153 |
2008 |
1393 |
2009 |
1727 |
2010 |
2307 |
2011 |
3309 |
2012 |
4502 |
2013 |
5175 |