Come usare bene il climatizzatore e il condizionatore
Consigli per risparmiare e adoperarli correttamente
Benefici - Bolletta elettrica - Temperatura - Umidità
Ecco alcuni consigli su come utilizzare al meglio il climatizzatore o il condizionatore.
Seguili e vedrai che otterrai il massimo beneficio dal tuo apparecchio e ridurrai i costi della tua
bolletta elettrica.
Consigli su come impostare la temperatura
- Non impostare
temperature di funzionamento troppo basse: il benessere per il corpo umano si
raggiunge ad una temperatura di 26-27 °C ed un'umidità del 50-60% circa.
- Per verificare se il climatizzatore è ben regolato fare questa prova: entrando nel locale climatizzato non si deve sentire alcuna sensazione
di freddo, né di disagio. Il consiglio è quello di impostare la temperatura interna al massimo 4-5 °C in meno di quella esterna.
- Impostare temperature troppo basse porta ad una eccessiva deumidificazione dell'aria: questo significa possibili problemi alle vie respiratorie.
Consigli su come impostare l'apparecchio
- Utilizzare le apposite funzioni che permettono il movimento dei deflettori dell'unità interna per ottenere una migliore e più uniforme diffusione
dell'aria.
- Per raffreddare velocemente un locale, impostare la massima velocità delle ventole interne.
Una volta raggiunta la temperatura desiderata, selezionare la minima velocità.
- Evitare di accendere e spegnere continuamente ed in rapida sequenza il climatizzatore
- Non indirizzare mai il flusso d'aria fredda verso il basso, né tanto meno in modo tale da colpire direttamente le persone.
Utilizza la funzione "swing" per azionare gli appositi deflettori che convogliano l'aria in tutte le direzioni
Consigli per un buon funzionamento
- Evitare che la stanza dove è collocato il climatizzatore sia troppo umida: non stendere panni ad asciugare.
- Se il climatizzatore è installato in una cucina accendere sempre la cappa aspirafumi quando si accendono i fornelli
- Non posizionare mai niente davanti alla griglia dell'unità
esterna del climatizzatore