Ecco ciò che ti offre FRED |
 |
Notizie e consigli
utili per utilizzare al meglio il frigorifero, il congelatore, il
climatizzatore di casa. Come conservare gli alimenti con
il freddo. Tutto sul gelato artigianale e industriale. Gli sport del
freddo.
L'elenco degli installatori e delle aziende di manutenzione per le
piccole riparazioni degli elettrodomestici di casa. A domando rispondo:
poni i tuoi quesiti a Fred sul freddo. |
 |
La
fisica e l'elettricità del freddo affrontate con semplicità. Facili esperimenti di
laboratorio e attività di formazione didattica per gli allievi e gli insegnanti delle scuole medie inferiori e
superiori.
La teoria della trasmissione del calore, corredata da esempi ed esercizi utili
a chi progetta. Un utilissimo convertitore di unità di misura. Letture sul freddo per chi vuole saperne di più. |
 |
Leggi
e normative, tecnologia del freddo, appuntamenti del settore, notizie
d'attualità, l'elenco delle aziende che producono e
commercializzano componenti frigoriferi. Il metodo HACCP; i trasporti
refrigerati; le ultime novità delle aziende |
 |
Consigli
pratici e novità tecnologiche. Assistenza all'impianto frigorifero. Ricerca
guasti elettrici. Formazione tecnica per chi opera nel mondo del freddo.
Gli split-system. Il forum dei frigoristi. La più avanzata tecnologia applicata alla conservazione. |
 |
Effetto
serra, buco dell'ozono, impatto del funzionamento degli
impianti frigoriferi sulla natura. Come cambia il clima e
quali ne sono le principali cause. Centri per il recupero
delle sostanze lesive dell'ambiente. |
|
I colori di FRED |
Il
sito si compone di 5 sezioni. Ad ogni
sezione di INTERFRED corrisponde un colore:
Rosso: IF CASA
Nero: IF Scuola
Verde: IF Aziende
Marrone: IF Installatori
Azzurro:Natura&Ambiente |
I motori di ricerca |
Se
vuoi trovare velocemente una parola o un argomento,
puoi utilizzare il motore di ricerca interno "CercaconFred"
oppure il motore di ricerca di
per tutta le rete |
|
Conosci
Fred? |
Interfred
si propone come un punto di riferimento nel mondo del freddo.
Le cinque sezioni in cui si trova suddiviso sono il tentativo di
rivolgersi ad un ampio target di utenti, che non necessariamente debbono
essere esperti del settore.
Lo scopo di Interfred è di riuscire a divulgare la tecnologia e la cultura del freddo, a tutti i
livelli possibili.
Gli argomenti trattati cercano di spaziare in tutti i campi che
hanno una certa attinenza con il freddo.
La collaborazione ad Interfred è aperta a tutti coloro che desiderano
mettere a disposizione degli altri il proprio sapere.
L'invito è rivolto agli Istituti medi inferiori e superiori, che
possono far conoscere la propria attività didattica e le
sperimentazioni che avvengono in ambito scolastico, nel campo della
termotecnica, della refrigerazione e della climatizzazione.
Possono sfruttare l'opportunità di presentare i propri prodotti
anche
le aziende, in particolare
quelle di piccole dimensioni, la cui
visibilità sul mercato può essere
incrementata tramite l'ausilio del
web.
Gli addetti alla manutenzione degli impianti possono approfittare dell'opportunità offerta da Interfred per far conoscere il proprio modo di
lavorare.
Qualsiasi privato appassionato del freddo può partecipare a questa
iniziativa.
|
|
|