|
|||||||||||
Spariscono i ghiacciai delle Dolomiti |
|
||||||||||
|
L'effetto serra sta facendo sentire le sue conseguenze sul clima. L'aumento della temperatura media della Terra, infatti, porta in estate ad un rapido ritiro dei ghiacciai, soprattutto quando in inverno č nevicato poco.
Sulle Dolomiti ormai sono spariti i ghiacciai di Cima Cadin e dell'Antermoia
(Gruppo del Catinaccio), il Ghiacciaio di dentro del Froppa (Gruppo delle
Marmarole), i Ghiacciai del Pisciadł e delle Mesules (Gruppo del Sella), il
Ghiacciaio del Pelmo.
Anche il Ghiacciaio della Marmolada (la pił alta cima delle Dolomiti orientali)
č in rapido ritiro: in agosto, ai 3342 m di Punta Penia, si registrano
temperature anche di 10 °C! |
|
|||||||||
© www.interfred.it - Il portale del freddo - Tutti i diritti riservati |
Spariscono i ghiacciai delle Dolomiti |
Ultimo accesso 08/08/2022 ore 18:38:02 |
|
Vietata ogni riproduzione, anche parziale, se non autorizzata |
ID pagina: 168 - N006 |
Visite odierne: |
|
|
|
Data creazione: 29/03/2005 |
Visite totali: 6883 |
Ultimo aggiornamento: - |
|
||
Visite pagina |
2005 |
34 |
2006 |
75 |
2007 |
143 |
2008 |
201 |
2009 |
318 |
2010 |
1132 |
2011 |
2345 |
2012 |
3459 |
2013 |
2014 |
2015 |
2016 |
||||