|
|
> Testo Unico sulla salute
e sicurezza sul lavoro
> Allegati 1-51
> Il Testo Unico in sintesi
> Sicurezza per i lavoratori del freddo
> Regole pratiche di sicurezza
per frigoristi
> Nomina dei coordinatori
per la sicurezza
> Verifica dell'idoneità dei lavoratori
> Valutazione del rischio elettrico
> Norme abrogate
|
|
|
|
Scrivici una e-mail con i tuoi dati
se vuoi inserire il nome
della tua azienda nell'elenco di
|
|
|
Le notizie di attualità e aggiornamento professionale dal mondo del freddo
|
|
|
|
|
"Monta bene l'impianto
se vuoi dimenticarlo"
(detto dei vecchi frigoristi)
|
|
|
|
> Centrali frigorifere
> Verifica del compressore monofase
> Bonifica del circuito frigorifero
> Riscaldatore del carter
> Il filtro sulla linea del liquido
> Come sostituire il filtro in rame
> Refrigeranti transitori e definitivi
> Sostituti dell'R22
> Lavorare con R32 o R410A
> Caratteristiche dell'R410A
> Tabelle pressione-temperatura
> Conversioni pollici/millimetri
> Conversione filettature UNF/SAE
> Recupero del refrigerante
> La pompa del vuoto
> Fare il vuoto nel circuito
> Il cilindro dosatore
> Il ricevitore di liquido
> Certificazione brasatura
> Alta tecnologia per conservare
l'uomo di ghiaccio
|
|
|
|
|
|
|
|
31/12/2014
Eliminazione definitiva
degli HCFC
|
|
|
Dal
1 gennaio 2015 è vietato l’uso degli HCFC anche rigenerati e riciclati nella manutenzione e assistenza delle apparecchiature di refrigerazione
e condizionamento d’aria.
###
Da tale data, quindi, l'R22 è completamente proibito.
*
|
|
|
|
|
|
|
|
> Carica di refrigerante scarsa
> Problemi sul tubo del liquido
> Bassa pressione di evaporazione
> Alta pressione di condensazione
> Brevi cicli di marcia del compressore
> Surriscaldamento
e potenza frigorifera
> Brinamento dell'evaporatore
> Sbrinamento elettrico dell'evaporatore
|
|
|
|
> Il compressore non parte
> Compressore a massa
> Avvolgimenti del compressore
in cortocircuito
> Guasti al klixon
> Guasti al termostato
|
|
|
|
|
> Il Patentino in breve
> Iscrizione al registro telematico
> Banca dati F-gas
> Categorie di certificazione
> Registro dell'apparecchiatura
> Sanzioni per gli inadempienti
> Dichiarazione telematica
delle perdite dal circuito
> Informazioni e chiarimenti per operatori
> Informazioni e chiarimenti per imprese
> Informazioni e chiarimenti per aziende
> Regolamento 517/2014
> Regolamento 2015/2067
> Regolamento 2015/2068
> Regolamento 1516/2007
> Regolamento 307/2008
> Requisiti tecnico-professionali
> Tecnica del freddo
> Formazione professionale
> Chi è e cosa fa il frigorista
> Autorizzazione del profilo professionale
> I refrigeranti HFC
> Effetto serra
|
|
|
Problemi, quesiti, consigli, inconvenienti, esperienze
|
|
|
|
> La ricarica del climatizzatore
> Posizionare l'unità esterna del
climatizzatore
> Pulizia del condensatore
e degli scambiatori
> Guasti alla valvola a 4 vie
> Pompa di calore a R32
> Sostituzione e ritiro dello split
> Requisiti per l'installazione
> Temperature aria
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gestione del refrigerante
e problemi ambientali
|
|
|
|
|
|