Certificazione F-gas persone e imprese
          
        
       
      
      
      
      
      
      
        Quali sono i punti fondamentali del patentino per frigoristi e della certificazione delle imprese
      
      
        
  15feb12 
       
      
        
          Obbligatorio certificarsi - Chi non ha conseguito la certificazione non può svolgere alcuna attività di installazione, manutenzione, riparazione, 
          controllo e dismissione degli impianti frigoriferi per la refrigerazione, il condizionamento e pompe di calore
          Inoltre la certificazione d'impresa è necessaria per poter acquistare il refrigerante presso i rivenditori e i distributori di 
          componenti.
          Tutte le imprese per poter regolarizzare la propria posizione sono tenute a certificarsi. Per poterlo fare devono avere tra i propri 
          dipendenti personale certificato. 
        
      
      
      
        Disciplina l'uso dei refrigeranti HFC e HFO
      
      
        
  18mar24 
       
      
      
      
        Quando, come e quanto costa iscriversi
      
      
        
  13feb13 
       
      
      
      
        Iscrizione, compilazione, gestione, consultazione
      
      
        
  5mar20 
       
      
        
          Sanzioni inadempienti F-gas -  Per imprese, proprietari di impianti, commercianti e possessori di bombole di F-gas, è entrato in vigore il nuovo
          Decreto Legislativo 163 del 2019 che fissa le sanzioni per le violazioni del Regolamento UE n.517/2014, in materia di riduzione dell’utilizzo 
          di taluni gas fluorurati ad effetto serra.
          > Testo del decreto
          > Sanzioni
        
        
          
  gennaio19
        
       
      
      
        Quali mansioni può svolgere la persona certificata in base al tipo di patentino conseguito
      
      
        
  9dic08 
       
      
        
          Esame e rinnovo del patentino F-gas - Il Regolamento 2015/2067, che abroga il Regolamento 303 del 2008 in tema di certificazione di tecnici e imprese, 
          stabilisce che chi vuole sostenere l'esame per ottenere il "Patentino" per gli F-gas dovrà dimostrare di avere conoscenze anche riguardo i refrigeranti 
          alternativi (idrocarburi,
          anidride carbonica, 
          ammoniaca, HFO) candidati a sostituire gli
          HFC nei circuiti frigoriferi proprio perchè questi ultimi sono destinati ad essere usati 
          sempre di meno.
          Per superare l'esame occorre ora dimostrare di avere "informazioni sulle pertinenti tecnologie che consentono di sostituire i gas fluorurati a effetto 
          serra o di ridurne l'uso e sulla manipolazione di queste tecnologie in condizioni di sicurezza".
          Anche in fase di rinnovo del patentino, dopo 10 anni dal suo primo conseguimento, tali conoscenze verranno verificate. 
        
       
      
      
        Abolita la versione cartacea del libretto d'impianto, ora la compilazione è per via telematica attraverso la banca dati
      
      
        
  21mar20 
       
      
      
      
      
      
          
      
        
          Le leggi sulla certificazione e sugli F-gas
        
        
        
        
        
        
        
       
      
      
        Per poterli utilizzare bisogna essere certificati. Provocano un elevato effetto serra: drastica riduzione del loro consumo entro il 2030
      
      
        
  3set20 
       
      
      
      
        Per poterli utilizzare bisogna essere certificati. Hanno basso impatto sull'ambiente: il loro utilizzo sarà sempre maggiore in futuro. Sono i 
        refrigeranti di quarta generazione.
      
      
        
  7giu18 
       
      
      
      
        Il problema ambientale che ha dettato l'emanazione dei Regolamenti Europei e la conseguente eliminazione degli F-gas
      
      
        
  7feb05 
       
      
        
          Il profilo professionale del tecnico del freddo
        
        
        
        
          Formazione scolastica e/o professionale necessaria per poter svolgere l'attività di installatore nel settore del freddo e delle pompe di calore
        
        
          
  22apr20 
         
        
        
        
          Uno dei principi basilari della formazione è quello di aiutare coloro i quali devono apprendere a capire che non c’è pratica senza teoria. 
        
        
          
  6mag20 
         
        
        
        
          Stato di fatto e possibili scenari per una professione poco conosciuta
        
        
          
  28giu05 
         
        
        
        
          L'Istituto Nazionale di Statistica definisce la figura professionale degli operatori del freddo
        
        
          
  23mag20 
         
        
        
        
          Fare il frigorista in Alto Adige
        
        
          
  2feb02