INTERFRED  Logo interfred
Giornale del Freddo
IF Scuola
I L      VO C A B O L A R I O     D I     F R E D
Freddario 75

Laminazione

Fenomeno che avviene quando un fluido transita attraverso un orifizio di diametro molto piccolo in modo tale che, all’uscita da tale orifizio, il fluido si trovi in forma laminare. In un circuito frigorifero, il processo di laminazione del refrigerante solitamente avviene nel capillare, nella valvola d’espansione termostatica o nella valvola di espansione elettronica. Il flusso del refrigerante attraverso l’organo di laminazione avviene grazie alla differenza di pressione cui è sottoposto il refrigerante stesso ed esistente tra l’entrata e l’uscita di tale organo. Quando il refrigerante esce dall’organo di laminazione, a causa del repentino processo di espansione che si verifica subisce una nebulizzazione, ossia si trasforma in minuscole particelle, parte in forma liquida e parte in forma di vapore, ad una pressione ed una temperatura inferiori a quella di entrata.

Freddario +1

MAP

Freddario -20

Kelvin - Idrofluoroetere - HFC - GPM - Frigocongelatore - Equilibrio termodinamico - DWH - Carro frigorifero - Blow down - Assorbimento - Zolfo - Valvola solenoide - Umidostato - Termostriscia - SAG - Roof-top - Quattro sfere, test - Pennacchio - OFP - Nebulizzazione

In Interfred Scuola puoi trovare

Componenti elettrici di un impianto frigorifero
Fisica e Termologia
Princìpi di refrigerazione e tecnica del freddo
Freddario
Racconti del freddo
Termodinamica - Progettare il freddo
UniFred - Conversione unità di misura
© www.interfred.it - Internet del freddo - Tutti i diritti riservati
Vietata ogni riproduzione, anche parziale, se non autorizzata

W3C
Freddario - Le parole del freddo
ID pagina: 206 -S025
Data creazione: 02/11/2005
Ultimo aggiornamento: - 21/05/2023
occhio
odierne: 2
anno: 269
totali: 9434