|
|
|
|
|
|
|
kcal/kg °C - kJ/kg K - BTU/lb °F
(22lug06)
kJ - Wh - kcal - kg m - BTU - ft lb
(19mar08)
sistema,internazionale,anglosassone,pratico,convertire,quanto vale?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Se vuoi fare la conversione tra le unità di misura del Sistema Internazionale, del sistema pratico, del sistema anglosassone: per ogni grandezza
fisica usa le APP di UniFred
m3/s - m3/h - l/s - ft3/min -
gal/min
(20mar08)
kcal/hm2 °C - W/m2 K - BTU/h ft2 °F
(22lug06)
kg - oz - lb
(22lug06)
W - kcal/h - frig/h - CV - Hp - kg m/s - BTU/h - ft lb/s - short TON of ref
(19mar08)
atm - kg/cm2 - Pa - m col H2O - Torr- bar - psi - lb/ft2 - in Hg
(21nov07)
°C - °F - K
(22lug06)
|
|
|
Non hai trovato quello che volevi?
Prova la
ricerca personalizzata
con Google
|
|
|
|
|
|
ADDIO AL QUINTALE E ALLA CALORIA
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto del 29 ottobre 2009 pubblicato nella GURI n. 273 del 23 novembre 2009, ha recepito
quanto disposto dalla Direttiva 2009/3 del Parlamento e del Consiglio Europeo che a sua volta modifica la Direttiva 80/181/CEE in materia di
riavvicinamento delle legislazioni nazionali in materia di unità di misura.
La Direttiva 2009/3 accoglie quanto stabilito dalla Conferenza geneale dei pesi e delle misure del 1995. Quest'ultima stabilisce che le
unità di misura degli angoli "radiante" e steradiante" sono da considerarsi derivate; introduce la nuova grandezza
"attività catalitica" con unità di misura " katal" (simbolo "kat") e precisa che l'unità di misura
della temperatura assoluta (il "kelvin") va definito, così come definito nella Conferenza del 2007, in riferimento alla
composizione isotopica dell'acqua definita nel seguente modo:
0,00015576 mol di 2H per mole di 1H,
0,0003799 mol di 17O per mole di 16O
0,0020052 mol di 18O per mole di 16O.
La Direttiva comunque autorizza l'uso del grado Celsius per esprimere le misure di temperatura.
La Diretiva 80/181/CEE è stata recepita in Italia dal DPR 802 del 12 agosto 1982. Essa introdice l'obbligo dell'utilizzo delle sole unità di
misura del Sistema Internazionale. Il DPR 802 recepisce tale indicazione ed esclude, di fatto, l'uso di unità di misura non legali
quali, ad esempio, il quintale, il miglio, la caloria ed il grado centigrado anche se ne consente l'uso, in via transitoria, accanto alle
unità di misura del Sistema Internazionale.
Il più recente decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 29 ottobre 2009 abolisce definitivamente l'uso, anche in via transitoria,
delle unità di misura non legali.
|
|
|
|
|
|
|
|
|