|
|||||||||||||||||
Ötzi, l'uomo venuto dal freddo |
|
||||||||||||||||
La sede del Museo Archeologico
Ötzi
|
Il Museo Archeologico Provinciale dell'Alto Adige con sede a Bolzano raccoglie le testimonianze relative alla storia dell'Alto Adige per il periodo che va dall'età Paleolitica e Mesolitica (circa 15.000 anni a.C.) fino a circa l'800 d.C. Il museo racconta la vita dell'uomo sulle Alpi centrali durante l'età del Rame, del Bronzo e del Ferro fino all'epoca Romana e al primo Medio Evo. Attraverso il percorso storico organizzato in maniera didatticamente molto valida, si possono conoscere gli strumenti, gli utensili, le armi, le lavorazioni e l'organizzazione in generale che l'uomo primitivo si è dato durante le varie epoche. L'età del Rame (dal 3300 al 220 a.C. circa) viene significativamente raccontata anche da Ötzi, la Mummia ritrovata congelata il 19 settembre 1991 a circa 3200 metri di altitudine e conservatasi per circa 5300 anni sotto il ghiacciaio del Similaun, nei pressi della Val Senales. Ötzi, abbreviazione di Ötzaler Yeti (il soprannome datogli da un reporter viennese) attualmente pesa circa 15 chilogrammi e risulta conservato presso il Museo Archeologico attraverso un sofisticato sistema di refrigerazione che riproduce le condizioni ambientali (di temperatura, umidità e di luce) della zona in cui è rimasto sepolto per più di 5000 anni. Tale sistema di conservazione, di alta tecnologia, permette inoltre la visione della Mummia, ad una distanza molto ravvicinata, al pubblico che visita il Museo.
|
|
|||||||||||||||
|
|
© www.interfred.it - Il portale del freddo - Tutti i diritti riservati |
Ötzi, l'uomo venuto dal freddo |
U.A.26/01/2021 ore 18:29:20 |
|
Vietata ogni riproduzione, anche parziale, se non autorizzata |
ID pagina: 371 - S051 |
Visite odierne: |
|
|
|
Data creazione: 17/09/2002 |
Visite totali: 12024 |
Ultimo aggiornamento: - |
|
||
Visite pagina |
2002 |
171 |
2003 |
1003 |
2004 |
1769 |
2005 |
2482 |
2006 |
3088 |
2007 |
3698 |
2008 |
4529 |
2009 |
5271 |
2010 |
6163 |
2011 |
7059 |
2012 |
8115 |
2013 |
|||