|
|
|
|
Riequilibrio veloce delle pressioni - Compressori LST - Fusite
|
|
|
|
|
Collegamenti elettrici compressore
clicca sull'immagine per ingrandire
|
|
I collegamenti dei vari componenti elettrici di un compressore monofase seguono un modello base che è comune alla
maggior parte dei vari
sistemi di avviamento.
Riequilibrio veloce delle pressioni
Questo tipo di collegamento viene utilizzato nelle apparecchiature frigorifere dotate di capillare dove all'arresto del compressore le
pressioni
AP e BP si riequilibrano velocemente.
Compressori con
bassa coppia di spunto
La mancanza del condensatore elettrico conferisce al compressore una bassa coppia di spunto (LST) e quindi lo rende inadatto per quei
circuiti frigoriferi dove può venire richiesto al compressore di ripartire anche se si è appena arrestato.
Avvolgimento di spunto
Il
relè gestisce il funzionamento dell'avvolgimento di spunto del compressore che permane in funzionamento solo per pochi istanti
al momento dell'avvio del compressore.
Termica
La termica è il componente che protegge il compressore dalle correnti troppo alte e dalle
temperature troppo elevate.
Essa è collegata in serie al compressore, in corrispondenza del terminale C della fusite.
Schema collegamento elettrico
La figura a lato riporta i vari componenti che costituiscono il sistema di avviamento più elementare per un compressore
|
|
|