Ruolo del concessionario e del costruttore - Ministero dei Trasporti - MCTC
Per il rilascio dell'attestato ATP
per un determinato automezzo, devono essere verificate due condizioni.
Certificati necessari
per ottenere l'attestato
Per prima cosa č necessario essere in possesso del certificato di conformitā dell'automezzo (rilasciato dal Concessionario) e del
certificato di conformitā della struttura isotermica e del gruppo frigorifero (rilasciato dal Costruttore).
Chi rilascia l'attestato
L'omologazione dell'automezzo viene eseguita a cura del Ministero dei Trasporti a seguito di una prova isotermica effettuata su un veicolo base
presso una stazione di prova autorizzata dal Ministero.
Collaudo dei veicoli
certificati
Il collaudo periodico dei mezzi circolanti viene eseguito dagli Uffici Provinciali M.C.T.C. Se esso č positivo, viene rilasciato il relativo
certificato di approvazione.
Validitā dei certificati
Il certificato ha una validitā massima di 12 anni ed č soggetto a rinnovo dopo i primi 6 anni dalla data di rilascio.
Se il veicolo vuole essere utilizzato dopo i 12 anni deve essere sottoposto ad una nuova prova presso una struttura del Ministero dei Trasporti
per la verifica della struttura isotermica.
In caso positivo, il nuovo certificato ha validitā per altri 6 anni.