Se...
|
Allora
|
La pressione di evaporazione è alta
Il
surriscaldamento è basso
Nel vetro-spia passa solo liquido.
|
La carica di refrigerante può essere eccessiva
|
Attraverso il vetro spia si vedono bolle.
La capacità frigorifera dell'impianto è scadente.
La mandata del compressore è calda.
|
Presenza di aria nell'impianto
|
L'aria che fluisce attraverso il condensatore non si riscalda come al solito.
Il sottoraffreddamento è più basso del solito
|
Il condensatore è sporco
|
La ventola del condensatore non funziona
|
Verificare i collegamenti elettrici.
Verificare il motore della ventola.
Verificare l'eventuale intervento dei fusibili di protezione
|
La ventola del condensatore gira lentamente
|
Verificare che la tensione di alimentazione sia corretta.
Verificare il corretto funzionamento dei dispositivi di parzializzazione della velocità della ventola
|
Deflettori aria del condensatore non posizionati correttamente.
Alette del condensatore piegate o rotte
|
Ripristinare la corretta posizione dei deflettori in modo che il flusso d'aria sul condensatore sia adeguato.
"Pettinare" le alette piegate
|
Alta temperatura ambiente
|
Evitare che il condensatore sia esposto a fonti di calore o all'irraggiamento diretto del sole.
Se possibile posizionare il condensatore in un luogo più fresco
|
Il condensatore non riceve una quantità d'aria sufficiente
|
Verificare il circolo d'aria sul condensatore.
Verificare che non vi siano riprese di aria calda da parte del condensatore.
|