Recupero del gas refrigerante

Modi di utilizzo del recuperatore

Bombola di recupero - Velocità di recupero - Raffreddamento della bombola


Con un recuperatore è possibile estrarre il refrigerante dal circuito frigorifero e confinarlo dentro un'apposita bombola.
Saper eseguire il recupero del refrigerante all'interno di una bombola è una delle abilità fondamentali per poter ottenere la certificazione F-gas.

Igloo Nell'igloo di Fred trovi anche

Vuotatura del circuiyo frigorifero

Modi di recupero

Esistono vari modi per recuperare il gas refrigerante a seconda della grandezza del circuito. Alcuni sono più veloci, altri metodi di recupero permettono di immagazzinare più refrigerante nella bombola.

Metodo di recupero tradizionale

Per recuperare il refrigerante con il metodo tradizionale ci si può collegare con il recuperatore al circuito sull'alta pressione o sulla bassa pressione o su entrambe.
Il recupero liquido è più veloce del recupero della fase gassosa (fai clic sull'immagine per ingrandire)



Metodo di recupero Push-Pull

Con il metodo di recupero push-pull il trasferimento del refrigerante avviene in maniera molto più veloce.
Di solito questo metodo si utilizza nei cicuiti frigoriferi più grandi (fai clic sull'immagine per ingrandire).



Raffreddamento della bombola di recupero

Durante l'operazione di recupero la bombola dove viene stoccato il refrigerante tende a scaldarsi. La sua pressione interna aumenta via-via che si procede con il recupero. L'aumento risulta maggiore per certi tipi di gas come, ad esempio, R410A o R32.

Per raffreddare la bombola e quindi limitare la sua pressione interna si può utilizzare il recuperatore come si può vedere nella seguente immagine (fai clic sull'immagine per ingrandire)



Recupero del refrigerante e contemporaneo raffreddamento della bombola 

È possibile recuperare il refrigerante e contemporaneamente mantenere fredda la bombola di recupero.
Per eseguire tale procedura è necessario disporre di un giunto a T (fai clic sull'immagine per ingrandire).



© www.interfred.it - Internet del freddo - Tutti i diritti riservati
Privacy policy
Disclaimer
Copyright

W3C

Recupero del refrigerante

ID pagina: 490 - I119
Data creazione: 25/06/2019
Ultimo aggiornamento: -
occhio
odierne: 7
anno: 632
totali: 8216