|
I vantaggi di una particolare tipologia di frigoriferi domestici in cui non si forma mai brina
(01giu19)
Come sapere nel momento dell'acquisto quanto consuma il proprio frigorifero.
(17set06)
Procedura essenziale per assicurare il buon funzionamento del frigorifero
(06giu18)
Le operazioni che è preferibile eseguire periodicamente per far funzionare il frigorifero nelle condizioni migliori e per conservare i cibi nel
modo più idoneo
(31lug18)
Alcune semplici regole da seguire per utilizzare al meglio il proprio frigorifero domestico
(14dic18)
|
|
Qualche indicazione per collocare nella maniera migliore i cibi all'interno del frigorifero
(27ago19)
Per evitare la proliferazione di germi patogeni durante la conservazione, gli alimenti vanno mantenuti a temperature inferiori a +10 °C
(07giu02)
|
SE NEL FRIGO
FA CALDO
|
|
|
Secondo le raccomandazioni degli esperti la temperatura all’interno del frigorifero domestico non dovrebbe mai superare i 5 °C per evitare la
proliferazione microbioloigca. Unica eccezione è rappresentata dallo scomparto della frutta che può essere mantenuto fino a 8-10°C. *
|
|
I componenti elettrici principali che permettono il funzionamento del frigorifero
(02ago19)
Tutto è gia predisposto.
Ma prima di collegare il frigorifero assicuratevi che...
(05feb18)
Il vostro frigorifero
è sicuro?
Ve lo dicono questi marchi
(17set06)
|
|
|
Non hai trovato quello che volevi?
Prova la
ricerca personalizzata
di Fred
|
|
RAFFREDDORE DA....FRIGORIFERO
|
|
|
|
|
|
COME SI TRASMETTONO LE MALATTIE DA RINOVIRUS
Gennaio 2009 - Il virus del raffreddore e dell'influenza
non si trasmette attraverso l'aria, ma toccando oggetti o
superfici toccati precedentemente da persone già affette da tali
malattie.
Uno studio dell'Università della Virginia ha dimostrato come uno
degli oggetti che contribuisce maggiormente in casa al
diffondersi dei rinovirus è la maniglia del frigorifero assieme
ai rubinetti ed al telecomando della televisione. Essi, infatti,
sopravvivono anche per 48 ore una volta che sono stati
"depositati" su un oggetto.
Per evitare il contagio da raffreddore od influenza, quindi, non
serve spruzzare spray disinfettanti nell'aria ma semplicemente
pulire con regolarità superfici ed oggetti che vengono toccati
quotidianamente. *
|
|
|
HA PIÙ DI 80 ANNI....MA NON LI DIMOSTRA
|
|
|
|
|
|
NASCE NEL 1926 IL PRIMO FRIGORIFERO
Era esattamente il 7 dicembre 1926 quando fu brevettato il primo
frigorifero "domestico" da parte di una compagnia statunitense.
Fino ad allora per conservare le derrate alimentari venivano
usate le ghiacciaie.
Tuttavia la sua diffusione non fu repentina. Anche perchè per
funzionare nel suo circuito erano contenute sostanze tossiche o
esplosive, come l'ammoniaca, l'anidride solforosa o l'etere
metilico.
Solo dopo il 1930 il frigorifero si diffuse su larga scala,
quando furono inventati gas frigoriferi che permettevano il
funzionamento senza pericolo alcuno, i famosi freon, di origine
chimica, il cui uso si è protratto fino ai giorni nostri.
Ma la data del 1926 rimane comunque importante perchè ha segnato
una vera e propria rivoluzione per l'umanità intera. *
|
|
|
|
|