Evaporazione ed ebollizione

Differenze tra i due fenomeni

Fase liquida - Fase vapore - Vapore saturo - Pressione


Talvolta i due termini vengono confusi tra loro. Ma i due fenomeni sono diversi uno dall'altro.
Entrambi portano al passaggio di stato da liquido a vapore, cioè a vaporizzare. Ma le modalità con cui ciò avviene sono diverse.

Evaporazione

Nell'evaporazione le molecole più prossime alla superficie libera del liquido abbandonano il liquido stesso e passano nell'aria. Questo avviene grazie anche a minime quantità di energia termica acquistate da tali molecole.

Evaporazione

L'aumento del loro grado di agitazione termica permette alle particelle di avere una maggiore velocità media e quindi di vincere le forze (tra cui anche la forza di gravità) che le mantengono nella fase liquida.

Ovviamente il numero delle particelle in grado di abbandonare il liquido dipende dall'estensione della sua superficie: più essa è grande maggiore è il numero di molecole che possono lasciare il liquido.
Infine, l'evaporazione risulta più veloce quanto minore è la pressione agente sul liquido: infatti, in questo caso, le particelle riescono ad abbandonare più agevolmente il liquido, in quanto risulta minore la forza che contrasta tale passaggio.

L'evaporazione può avvenire a qualsiasi temperatura.

Ebollizione

L'ebollizione è un fenomeno che interessa tutto il volume del liquido.
Fornendo ad esso energia termica, si formano al suo interno delle piccole bollicine di vapore saturo, la cui pressione interna aumenta all'aumentare del riscaldamento. Così le bollicine aumentano progressivamente le loro dimensioni.

Ebollizione

Quando la loro pressione interna supera la pressione esterna al liquido (che può essere, per esempio, la pressione atmosferica) le bolle esplodono dando luogo al ben noto tumultuoso fenomeno dell'ebollizione.
L'ebollizione si svolge a temperatura costante. Il valore di tale temperatura dipende dalla pressione esterna al liquido.

© www.interfred.it - Internet del freddo - Tutti i diritti riservati
Vietata ogni riproduzione, anche parziale, se non autorizzata

W3C
Evaporazione ed ebollizione
ID pagina: 394-S073
Data creazione: 02/05/2004
Ultimo aggiornamento: 30/12/2020
occhio
odierne: 1
anno: 615
totali: 36744

+25k