|
|||||||||||||||
Quanto consumano frigorifero e congelatore? |
|
||||||||||||||
|
Quando si compra un frigorifero od un congelatore è possibile sapere con facilità quale sarà il loro consumo elettrico. Infatti, in base alla direttiva n. 94/2/CE del 21 gennaio 1994, modificata dalla Direttiva 2003/66/CEE, al Decreto del Ministero dell'Industria del 12 aprile 1998 ed al Decreto Ministeriale 21 settembre 2005, su ogni frigorifero o congelatore posto in vendita deve essere applicata, ben in vista, un'etichetta che riporta le principali caratteristiche del prodotto. In particolare deve essere indicata la classe energetica di appartenenza, classe che viene attribuita in base ai consumi elettrici dell'apparecchio. L'etichetta energetica è suddivisa in 5 sezioni. Nella prima è riportato il nome del costruttore ed il relativo modello. Nella seconda è riportata la classe di efficienza energetica dell'apparecchio. Tale classe è evidenziata da delle frecce colorate la cui lunghezza è tanto maggiore quanto più (a parità di prestazioni) sono alti i consumi. In pratica ad efficienze energetiche migliori sono associate frecce più corte e lettere dell'alfabeto più prossime alla "A". In questa sezione può anche essere riportata la margherita, simbolo dell'Ecolabel. Nella terza sezione è indicato il consumo di energia del frigorifero espresso in kWh/anno. Tale consumo si riferisce a quello teorico rilevato nelle prove di laboratorio. Il consumo reale può differire da esso se l'apparecchio viene utilizzato in modi e/o situato in luoghi particolari. Nella quarta sezione vengono riportati i dati caratteristici del frigorifero per quanto riguarda la sua capacità volumetrica in relazione al tipo di scomparti (temperatura di conservazione minore o maggiore di -6 °C) di cui è dotato. Nella quinta ed ultima sezione viene indicata la
rumorosità dell'apparecchio espressa in dB(A): più è alto tale valore
maggiore è la rumorosità. |
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||||
|
|
© www.interfred.it - Il portale del freddo - Tutti i diritti riservati |
Quanto consumano frigorifero e congelatore? |
U.A.18/01/2021 ore 15:17:46 |
|
Vietata ogni riproduzione, anche parziale, se non autorizzata |
ID pagina: 257 - C040 |
Visite odierne: |
|
|
|
Data creazione: 12/02/2002 |
Visite totali: 14684 |
Ultimo aggiornamento: 17/09/2006 |
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Visite pagina |
2002 |
738 |
2003 |
1724 |
2004 |
2452 |
2005 |
3295 |
2006 |
4527 |
2007 |
5385 |
2008 |
6637 |
2009 |
7593 |
2010 |
8348 |
2011 |
9583 |
2012 |
10621 |
2013 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|