|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LA RISCOPERTA DELLA CO2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(11gen16)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(07dic18)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
31/12/2014
Eliminazione definitiva degli HCFC
|
|
|
|
|
|
Dal
1 gennaio 2015
è vietato l’uso degli HCFC anche rigenerati e
riciclati nella manutenzione e assistenza delle
apparecchiature di refrigerazione e condizionamento
d’aria.
###
Da tale data, quindi, l'R22 è completamente
proibito.
*
|
|
|
|
|
Gas refrigeranti,gas frigoriferi,fluidi frigoriferi
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dall'uso del salnitro a Rowland e Molina, dalla distruzione
dell'ozono atmosferico fino all'approvazione del Regolamento
Europeo 2037 ed a quello sugli F-gas
Passato, presente e futuro per i fluidi frigoriferi
(18apr19)
Perché i refrigeranti hanno caratteristiche diverse?
(03nov20)
La nomenclatura internazionale proposta da ANSI e ASHRAE per i
fluidi puri, le miscele, i composti organici e inorganici
(08ago19)
Il significato delle sigle riguardanti la sicurezza dei fluidi
frigoriferi
(21dic19)
Ecco i refrigeranti più idonei per sostituire i CFC, gli HCFC
e gli HFC
(18mag20)
L'dic1effetto serra ed il buco dell'ozono hanno portato ad una
trasformazione del mondo della refrigerazione.
Quali sono le prospettive future
(02apr19)
Le caratteristiche dei clorofluorocarburi: i refrigeranti del
passato
(10nov20)
I refrigeranti prossimi all'eliminazione:
gli idroclorofluorocarburi
(21nov14)
Pregi e difetti dei refrigeranti che non danneggiano l'ozono
atmosferico ma che provocano l'effetto serra: drastica
riduzione del loro consumo entro il 2030
(3set19)
I refrigeranti naturali che non danneggiano l'ambiente ma che
risultano infiammabili: gli idrocarburi
(21giu20)
Proprietà di etano, propano, butano, isobutano
(09dic09)
I refrigeranti sintetici di quarta generazione
(07lug18)
Lubrificanti per la refrigerazione ed il condizionamento
(28ott19)
Dove trovare i fluidi per la carica degli impianti frigoriferi
e gli oli per i compressori
(11mar09)
(29gen05)
|
|
|
Non hai trovato quello che volevi?
Prova la
ricerca personalizzata
di Fred
|
Autorizzati al recupero dei refrigeranti e delle sostanza lesive dell'ambiente
(13dic09)
Sostituti, componenti, GWP, glide
(28apr20)
Alcuni possibili sostituti dell'R22 per il retrofit
(05ott10)
Caratteristiche, proprietà, diagramma pressione-entalpia e campi d'impiego
(22lug05)
Caratteristiche, proprietà, diagramma pressione-entalpia e campi d'impiego
(08gen16)
Caratteristiche, proprietà, diagramma pressione-entalpia e campi d'impiego
(10gen16)
Caratteristiche di uno dei primi refrigeranti utilizzati dall'industria del freddo. Il parere dell'ASHRAE riguardo il suo utilizzo
(10ago20)
|
|
|
R12
|
R22
|
R32
|
R134a
|
R404A
|
R407C
|
R408A
|
R409A
|
R409B
|
R410A
|
R507
|
R413A
|
R417A
|
R422A
|
R422D
|
R427A
|
R437A
|
R717
|
R1234yf
|
|
|
|
|
|
(22dic15)
|
|
|
|
|
|
|
|
Entro il 2030 il consumo di HFC nell'Unione Europea dovrà diminuire del 79% rispetto al 2010. ►
Messaggio per i tecnici frigoristi: contenere le perdite ed evitare emissioni in atmosfera
|
|
|
|
|
BREVE ELENCO DELLE LEGGI IN VIGORE
F-GAS
(26gen16)
F-GAS
(26gen16)
F-GAS
(01gen15)
Attuazione del Regolamento CE 842/2006 sugli F-gas
(30apr12)
Sulla dismissione degli HCFC
(09dic09)
Climatizzatori autoveicoli
(11lug06)
Libretto d'impianto per CFC e HCFC
(21giug06)
D.M. 3/10/2001
(15feb03)
|
|
|
|